Open

La classificazione dei rifiuti secondo la recente evoluzione della normative europea

La classificazione dei rifiuti secondo la recente evoluzione della normative europea

Destinatari:

Addetti e responsabili

Riferimento normativi:

Decisione 955/2014/UE e Regolamento UE n. 1357/2014.

Obiettivi:

Il corso ha lo scopo di fornire i chiarimenti sulla corretta classificazione dei rifiuti nel rispetto dei requisiti introdotti dagli aggiornamenti tecnici e normativi che stanno interessando il settore.
Il corso è finalizzato all’acquisizione delle conoscenze su:

  • contenuto della normativa tecnica e i criteri di applicazione;
  • strumenti operativi per l’applicazione di tale normativa;
  • quando e perché procedere con la classificazione e la caratterizzazione dei rifiuti;
  • quando e perché commissionare le analisi chimiche;
  • criticità e sanzioni cui si va incontro in caso di non corretta classificazione e non esaustiva caratterizzazione dei rifiuti.

Contenuti:

Il quadro normativo di settore con particolare riferimento alla definizione di “Rifiuto”.

  • Recente evoluzione della normativa europea;
  • Recepimenti della normativa comunitaria nella normativa nazionale;
  • Il catalogo europeo dei rifiuti (C.E.R.);
  • La responsabilità del produttore;
  • La classificazione dei rifiuti;
  • I rifiuti pericolosi

Verifiche e valutazione:

Il corso si conclude con un test di verifica e un questionario di gradimento dell’attività formativa

Attestato di frequenza:

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.