Open

Monthly Archives: Settembre 2024

Patente a crediti: In vigore dal 1° Ottobre 2024

Dal 1° ottobre entra in vigore l’obbligo della “patente a crediti” per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili, come definito dall’art 89 comma 1 lettera a del Dlgs 81/08.

La misura introdotta dall’art 27 del D.Lgs.81/2008, così come delineato dal DL 19/2024, costituisce un sistema di qualificazione delle imprese che mira a promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso un meccanismo legato alla gestione dei crediti.

A CHI SI APPLICA LA PATENTE A CREDITI ?

  • Imprese (anche quelle non qualificabili come imprese edili) e lavoratori autonomi che operano “fisicamente” nei cantieri.

Sono escluse:

  • le imprese in possesso dell’attestazione di qualificazione SOA di classe pari o superiore alla III;
  • coloro che effettuano mere forniture (ad es. gli spedizionieri);
  • coloro che effettuano prestazioni individuali (es. ingegneri, architetti, geometri).

COME SI RICHIEDE?

  • Attraverso il portale dell’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, accessibile con SPID o CIE;
  • La richiesta può essere presentata dal legale rappresentante anche attraverso un delegato o un intermediario;
  • La patente è rilasciata in formato digitale.

Nel tempo intercorrente tra la domanda ed il rilascio della patente è possibile operare.

AUTOCERTIFICAZIONE INIZIALE

Dal 1° Ottobre al 31 Ottobre si potrà inviare un’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva tramite PEC, all’indirizzo dichiarazionepatente@pec.ispettorato.gov.it che permetterà lo svolgimento dell’attività lavorativa.

Dal 1° Ottobre la patente entra in vigore e si potrà richiedere tramite il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Dal 1° novembre 2024 non sarà più possibile operare in cantiere in forza della trasmissione dell’autodichiarazione, essendo indispensabile avere effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale.

Consulta qui il nostro vademecum con le istruzioni da seguire.

Per maggiori informazioni contattaci

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.