Open

Category Archives: News

Certificazione ISO 9001: Un nuovo traguardo per la Qualità nei nostri corsi di formazione

Siamo lieti di annunciare che Cresco Formazione e Consulenza Srl ha ottenuto la Certificazione ISO 9001, un riconoscimento che attesta il nostro impegno per la qualità e il miglioramento continuo nella progettazione ed erogazione dei corsi di formazione.

In oltre quindici anni di attività, l’azienda ha sempre cercato di lavorare con la massima efficienza per garantire l’aderenza ai più alti standard internazionali e favorire l’evoluzione continua dei nostri processi.

Grazie a questa certificazione:

  • Garantiamo corsi conformi a standard di qualità elevati;
  • Assicuriamo un monitoraggio costante dei processi di formazione;
  • Miglioriamo continuamente i nostri programmi per rispondere alle esigenze del mercato;
  • Offriamo maggiore affidabilità e trasparenza nei servizi.

 

L’ottenimento della certificazione ISO 9001 non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per il miglioramento continuo. Ci impegniamo a fornire ai nostri discenti un’esperienza formativa sempre più efficace e innovativa.

Continueremo a mettere passione e impegno per garantire ai nostri clienti una formazione di altissimo livello.

Consulta il nostro catalogo corsi

Linee Guida sulla Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro della PA

Nella seduta del 13.02.2025 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano è stato sancito l’accordo relativo al “Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione”.

Questo documento è stato elaborato come proposta di orientamento per supportare le Aziende sanitarie nella definizione di strategie volte a incentivare la salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione. Si basa sul modello di Workplace Health Promotion (WHP), promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e punta a intervenire anche su aspetti che, tradizionalmente, non vengono considerati tra i rischi professionali, adottando un approccio ispirato al concetto di Comprehensive Workplace Health-Total Worker Health.

L’obiettivo è anche quello di fornire alle Pubbliche Amministrazioni indicazioni strategiche e strumenti di policy utili per diffondere e consolidare la cultura del benessere e della salute dei lavoratori. In questo modo, le amministrazioni potranno sviluppare e mettere in atto iniziative efficaci, basate su un modello consolidato e trasferibile.

Fonte: Ministero della Salute

Pubblicata la legge 13 dicembre 2024 , n. 203 | Importanti modifiche anche al D.Lgs. 81/08

Nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre 2024 è stata pubblicata la Legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”. Questa normativa, entrata in vigore il 12 gennaio 2025, introduce importanti aggiornamenti al D. Lgs. 81/08.

A supporto delle novità introdotte, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la Nota prot. n. 9740 del 30 dicembre 2024, fornendo i primi chiarimenti operativi per aziende e professionisti.

Le Principali modifiche introdotte riguardano la sorveglianza sanitaria e il ruolo del medico competente:

    • Il Ministero della Salute effettuerà verifiche periodiche sul mantenimento dei requisiti dei medici competenti tramite l’anagrafe nazionale dei crediti formativi;
    • La sorveglianza sanitaria è stata ampliata, includendo nuove disposizioni per le visite mediche preassuntive e per la ripresa del lavoro dopo lunghi periodi di malattia;
  • Altre novità:
    • È consentito l’uso di locali sotterranei o semisotterranei, purché soddisfino precisi requisiti di aerazione e microclima e non vi siano emissioni di agenti nocivi;
    • È stato introdotto l’articolo 14-bis, che obbliga alla presentazione, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di una relazione annuale alle Camere sullo stato della sicurezza nei luoghi di lavoro;
    • Sono state semplificate le procedure per l’utilizzo delle tessere di riconoscimento nei cantieri edili.

La Nota INL evidenzia cambiamenti relativi alla somministrazione di lavoro, al lavoro agile e ai procedimenti di conciliazione, con l’obiettivo di rendere più chiara e gestibile l’applicazione delle norme.

Queste innovazioni segnano un passo significativo verso il miglioramento delle condizioni lavorative e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare i dettagli completi della normativa cliccando qui

 

Riparte la formazione finanziata per l’Apprendistato Professionalizzante

La Regione Lazio con Determinazione n.G15434 del 19-11-2024 ha autorizzato la ripartenza dei Corsi di Apprendistato.

Cresco Formazione e Consulenza Srl, in qualità di Ente accreditato presso la Regione Lazio, offre alle PMI un servizio completamente gratuito finalizzato ad accedere alla formazione che le imprese, devono obbligatoriamente rivolgere ai propri dipendenti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere.

I corsi per l’apprendistato saranno interamente gratuiti per le PMI e finanziati del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Regolamento (UE) n. 2021/1060 Regolamento (UE) n. 2021/1057- Priorità: 4 Giovani (Occupazione giovanile)– Obiettivo specifico ESO4.I. e, dunque, totalmente gratuiti per il titolare dell’impresa.

I Corsi verranno erogati per il 50% in videoconferenza per il 50% in aula e i destinatari dell’offerta formativa sono coloro che abbiano sottoscritto un nuovo contratto di apprendistato professionalizzante e che abbiano un’età non superiore ai 35 anni compiuti.

Gli apprendisti assunti da Grandi imprese potranno partecipare alla formazione ma i relativi costi saranno a carico delle imprese stesse.

Consulta qui il calendario dei corsi in programma.

Per informazioni contattaci allo 077618151 o scrivi una e-mail a segreteria@crescosrl.net.

 

X