Open

Linee Guida sulla Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro della PA

Nella seduta del 13.02.2025 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano è stato sancito l’accordo relativo al “Documento di indirizzo per la promozione della salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione”.

Questo documento è stato elaborato come proposta di orientamento per supportare le Aziende sanitarie nella definizione di strategie volte a incentivare la salute nei luoghi di lavoro della Pubblica Amministrazione. Si basa sul modello di Workplace Health Promotion (WHP), promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), e punta a intervenire anche su aspetti che, tradizionalmente, non vengono considerati tra i rischi professionali, adottando un approccio ispirato al concetto di Comprehensive Workplace Health-Total Worker Health.

L’obiettivo è anche quello di fornire alle Pubbliche Amministrazioni indicazioni strategiche e strumenti di policy utili per diffondere e consolidare la cultura del benessere e della salute dei lavoratori. In questo modo, le amministrazioni potranno sviluppare e mettere in atto iniziative efficaci, basate su un modello consolidato e trasferibile.

Fonte: Ministero della Salute

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.