Open

Monthly Archives: Maggio 2023

Decreto Lavoro 2023 : le novità in materia salute e sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 103 del 4 maggio 2023 il decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023), che interviene in materia di  salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di rafforzare ulteriormente le regole di sicurezza sui luoghi di lavoro, di tutela contro gli infortuni e dei controlli ispettivi già presenti nel TU Sicurezza.

In sintesi le modifiche del D.Lgs 81/08:

    • Obbligo per i datori di lavoro di nominare il medico competente se richiesto dalla valutazione dei rischi;
    • I componenti di un’impresa familiare e i lavoratori autonomi devono utilizzare attrezzature di lavoro conformi a quanto previsto dal titolo III e opere provvisionali come da titolo IV del D. Lgs 81/08;
    • Integrati gli obblighi del medico competente: formula il giudizio di idoneità sulla base della cartella rilasciata dal precedente datore di lavoro; in caso di suoi impedimenti gravi e motivate ragioni comunica al Datore di lavoro il nominativo di un suo sostituto;
    • Controllo delle attività formative sia da parte dei soggetti che erogano la formazione, sia da parte dei soggetti destinatari della stessa;
    • Estesa anche ai soggetti privati la qualifica di pubblico servizio nella funzione di vigilanza e controllo delle attrezzature nei luoghi di lavoro;
    • Necessaria auto-certificazione per chi noleggia attrezzature da lavoro, a garanzia dell’avvenuta formazione e addestramento specifico per i soggetti utilizzatore delle attrezzature stesse;
    • Obbligo di formazione specifica in capo al datore di lavoro nel caso di utilizzo di attrezzature per lo svolgimento delle attività professionali e conseguenti sanzioni in caso di inosservanza.

Inoltre è stato istituito il Fondo per l’indennizzo dei familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative e durante i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) e vengono introdotte infine disposizioni in materia di condivisione dei dati per il rafforzamento della programmazione dell’attività ispettiva e di vigilanza nella Regione Sicilia e nelle province autonome di Trento e di Bolzano.

Clicca qui per consultare il testo integrale del provvedimento.

Fonte: www.governo.it

 

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.