Open

Daily Archives: 18 Luglio 2023

Corsi Sicurezza: Come funziona il riconoscimento dei crediti formativi nella formazione dei lavoratori

Cosa succede quando su un lavoratore si sovrappongono due o più ruoli a cui corrispondono corsi diversi? Cosa dice la normativa vigente a riguardo?

L’Accordo Stato-Regioni del 7/7/2016, definisce quali sono gli esoneri previsti per la formazione obbligatoria sulla sicurezza. L’allegato III contiene,infatti, le tabelle dei crediti formativi dei corsi sicurezza relative sia alla formazione base sia agli aggiornamenti.

Le tabelle indicano gli esoneri per i soggetti formati ai sensi del D.Lgs 81/08 che devono frequentare i corsi pervisti per altre figure, quali:

RSPP/ASPP (Responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione);

CSP/CSE (Coordinatori per la sicurezza);

DL SPP (Datori di lavoro che svolgono direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione) ;

RLS (Responsabili dei lavoratori per la sicurezza);

LAVORATORI;

DIRIGENTI;

PREPOSTI.

Per ciascun corso di formazione/aggiornamento viene indicata una delle seguenti voci:

Esonero Totale in caso di corsi perfettamente sovrapponibili per numero di ore e contenuti che non necessitano integrazioni.
Esonero Parziale in caso di corsi in parte corrispondenti per cui è richiesta l’integrazione per le ore o i contenuti mancanti.
Frequenza quando tra i due corsi non c’è corrispondenza ed è necessaria la frequenza totale.

 

Clicca qui e consulta le tabelle per verificare il riconoscimento dei crediti formativi.

Siamo a disposizione per ulteriori chiarimenti telefonando al numero 0776 18151 oppure scrivendo un’e-mail a segreteria@crescosrl.net

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.