Open

Daily Archives: 29 Febbraio 2024

TCA : Prorogata la scadenza per l’aggiornamento professionale

Novità importante per i tecnici competenti in acustica: i termini per l’aggiornamento professionale (30 ore di formazione, da distribuire su almeno 3 anni) sono stati prorogati  di 3 anni, a causa della situazione emergenziale pandemica che ha contraddistinto il quinquennio 2018-23.

Il D.L. “Milleproroghe” n. 215/2023 (30 dicembre 2023), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 in data 28/02/2024, ha modificato il D.Lgs. n. 42/2017 estendendo il termine per l’aggiornamento professionale da parte di tecnici competenti in acustica iscritti nell’elenco, da cinque ad otto anni.

Pertanto, l’Allegato 1 del D.Lgs. 42/2017, al punto 2 riporta:

“Ai fini dell’aggiornamento professionale, gli iscritti nell’elenco di cui all’art. 21 devono partecipare, nell’arco di 8 anni dalla data di pubblicazione nell’elenco e per ogni quinquennio successivo, a corsi di aggiornamento per una durata complessiva di almeno 30 ore, distribuite su almeno tre anni.”

Tale modifica permette, anche a coloro che alla data di scadenza del loro primo quinquennio non abbiano ancora iniziato o completato i corsi di aggiornamento, di svolgere correttamente l’intero ciclo di aggiornamento obbligatorio nei tre anni addizionali concessi dal ministero.

Si evidenzia, inoltre, che il D.Lgs 42/2017 riporta da sempre che, sia nel primo ciclo [ora di 8 anni] che nei successivi [ogni 5 anni], gli aggiornamenti debbano essere distribuiti su almeno tre anni e che pertanto non è possibile svolgere le 30 ore di formazione esclusivamente in uno o due anni. Si invitano, pertanto, tutti i TCA a verificare tale requisito anche qualora abbiano completato le 30 ore formative. Nel caso in cui il proprio percorso formativo non è in linea con tale requisito, il TCA, deve effettuare ore di aggiornamento addizionali al fine di rispettare l’obbligo formativo spalmato su almeno tre anni.

 

Decreto-Milleproroghe-convertito-nella-Legge-18_2024

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.