Open

Monthly Archives: Agosto 2025

Nuovo Accordo Stato Regioni 2025: Le FAQ riguardo la formazione in materia sicurezza sul lavoro

Il 17 aprile 2025 è stato pubblicato l’Accordo Stato-Regioni e la Conferenza delle Regioni ha pubblicato la risposta ad alcune FAQ.
Queste indicazioni ufficiali chiariscono dubbi rimasti aperti e introducono modifiche operative che impattano direttamente su aziende, datori di lavoro, formatori e lavoratori.

Di seguito una panoramica delle novità più importanti:

Formazione sicurezza prima dell’inizio dell’attività

FAQ 5 e 56 – Fine dei 60 giorni di tolleranza
Non sarà più possibile formare un nuovo assunto entro 60 giorni dall’assunzione.
L’articolo 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce ora l’obbligo di completare la formazione sulla sicurezza sul lavoro prima che il dipendente inizi qualsiasi mansione.

Obbligo di verifica della comprensione linguistica

FAQ 8 – Contenuti chiari e comprensibili per tutti
Il datore di lavoro e il formatore devono assicurarsi, che il lavoratore comprenda i contenuti formativi.
Se necessario, è possibile (e in alcuni casi obbligatorio) ricorrere a mediatori linguistici o traduttori.
In assenza di comprensione effettiva, il corso non è considerato valido.

Videoconferenza sincrona: quando è equiparata alla presenza

FAQ 10, 13 e 18 – Limiti e divieti
La formazione in videoconferenza sincrona è equiparata a quella in aula per i moduli teorici.
Restano esclusi:

  • Moduli pratici
  • Formazione in ambienti confinati
  • Corsi per attrezzature (art. 73)
  • Per i preposti, l’e-learning rimane vietato.

Formazione pregressa: criteri di validità

FAQ 12, 22, 33, 39 e 42 – No a integrazioni parziali
Un corso svolto in passato è valido solo se i contenuti formativi corrispondono in toto ai nuovi standard dell’ACSR 59/2025.
Non sono ammesse integrazioni parziali, il corso o è conforme o deve essere ripetuto interamente.

Modulo “Cantieri” obbligatorio per alcune figure

FAQ 44 e 45 – Scadenza entro 24 mesi
Il modulo “Cantieri” diventa obbligatorio per datori di lavoro e dirigenti delle imprese affidatarie, come previsto dall’art. 97, comma 3-ter.
Il corso dovrà essere completato entro 24 mesi.

E’ possibile consultare qui il testo integrale delle FAQ sul Nuovo Accordo Stato Regioni.

Per maggiori informazioni/chiarimenti scrivi a segreteria@crescosrl.net

X
Cresco
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.