Destinatari:
RSPP
Riferimenti legislativi:
Il nuovo accordo approvato il 07 luglio 2016 stabilisce i requisiti della formazione per Rspp previsti dall’articolo 32, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n8 e successive modificazioni (di seguito d.lgs n.81/2008).
Obiettivi:
Il Modulo B è necessario per lo svolgimento delle funzioni di Rspp/Aspp.
L’articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore, propedeutico per l’accesso ai moduli di specializzazione.
I moduli di specializzazione sono quattro suddivisi per aree tematiche: Agricoltura – Pesca / Cave – Costruzioni / Sanità residenziale / Chimico-Petrolchimico.
Contenuti:
SP3 SANITÀ RESIDENZIALE (12 ore)
|
SP4 CHIMICO/PETROLCHIMICO (16 ore)
|
Verifiche e valutazione:
Il corso si conclude con un test di verifica, un colloquio e un questionario di gradimento dell’attività formativa.
Attestato di frequenza:
A seguito dell’esito positivo della prova di verifica finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, verrà rilasciato apposito attestato di partecipazione come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 (L’attestato potrà essere utilizzato come riscontro oggettivo per gli Organismi di Vigilanza e Controllo).